14/07/2020 La pubblicazione di un decreto, di modifica al piano degli interventi di incremento della efficienza organizzativa ed economica, finalizzati all’accorpamento, alla riduzione e alla razionalizzazione delle strutture e Centri di ricerca CREA, prefigura l’accorpamento delle sedi e dei laboratori e lo smantellamento delle attività di ricerca
13/07/2020 Solo all’atto di pubblicazione del ROF l’Ente rende nota la norma che disciplina i compiti di operatori tecnici, collaboratori tecnici e tecnologi in modo difforme rispetto alla classificazione professionale prescritta dal DPR 171/91 e dalla Carta europea dei ricercatori.
19/05/2020 Sottoscritto il Protocollo operativo di Ente, un risultato positivo, che testimonia l’impegno in materia di sicurezza dei lavoratori CREA. Adesso, si impone un effettivo coinvolgimento delle RLS, delle RSU e delle organizzazioni sindacali territoriali.
18/05/2020 Continua l’incertezza sul reclutamento degli operai agricoli nell’unico Ente pubblico di ricerca nazionale in agricoltura, nonostante l’indubbio ruolo che queste figure professionali svolgono per l’esecuzione delle attività sperimentali.
07/05/2020 Con una decisione singolare, il CREA propone ai dipendenti di autocertificare l’assenza di sintomi febbrili e sintomi influenzali, rimettendo a carico dei lavoratori un accertamento che è onere del datore di lavoro allo scopo di garantire le norme di sicurezza in materia di emergenza COVID-19.
10/04/2020 Il 9 aprile nel corso di una riunione in videoconferenza è stata discussa la procedura relativa alle progressioni di livello per ricercatori e tecnologi.